Mulino a getto per pregelatinizzato

Macinazione a bassa temperatura: vantaggi del mulino a getto per l'amido pregelatinizzato

Nelle industrie moderne come quella alimentare, farmaceutica, della carta e degli adesivi, pregelatinizzato L'amido è ampiamente utilizzato per la sua eccellente solubilità in acqua fredda, adesività e stabilità. Per migliorarne ulteriormente la disperdibilità, la velocità di dissoluzione e le prestazioni del prodotto, la tecnologia di macinazione a getto per l'amido pre-gelatinizzato è diventata la soluzione ideale per la lavorazione fine.

Amido pregelatinizzato

Che cos'è l'amido pregelatinizzato?

L'amido pregelatinizzato è un amido modificato prodotto riscaldando, gelatinizzando ed essiccando l'amido naturale in modo che diventi parzialmente o completamente gelatinizzato.

Rispetto all'amido nativo, presenta i seguenti vantaggi:

  • Dispersione e dissoluzione rapida in acqua fredda;
  • Maggiore viscosità e forza adesiva;
  • Miscelazione più facile con altri componenti;
  • Eccellente stabilità e adattabilità alla lavorazione di prodotti alimentari e farmaceutici.

Tuttavia, durante l'essiccazione e lo stoccaggio, le particelle di amido pregelatinizzate tendono ad agglomerarsi, con conseguente riduzione della scorrevolezza, granulometria irregolare e scarsa dispersione. Pertanto, è necessario un metodo di macinazione efficiente, a bassa temperatura e privo di contaminazioni per migliorarne le prestazioni.

Principio di funzionamento e caratteristiche del mulino a getto

UN Mulino a getto è un dispositivo di macinazione fine che sfrutta l'energia cinetica del flusso di gas ad alta velocità (tipicamente aria compressa, azoto o vapore surriscaldato) per ottenere una riduzione delle dimensioni delle particelle.

Getto di gas ad alta velocità:
Il gas ad alta pressione viene accelerato attraverso un ugello Laval, generando un getto supersonico.

Impatto particella-particella (autolevigatura):
Le particelle di amido pre-gelatinizzate vengono trasportate nella camera di macinazione e accelerate dal flusso d'aria ad alta velocità. Si scontrano e si sfregano l'una contro l'altra all'intersezione dei flussi a getto o all'interno della camera. Questo meccanismo di "automacinazione" è il principio fondamentale della macinazione a getto.

Classificazione di precisione:
Il mulino a getto è solitamente integrato con un classificatore a turbina ad alta precisione. Le particelle fini vengono trasportate dal flusso d'aria, mentre quelle grossolane vengono intercettate dalla ruota del classificatore e riportate nella zona di macinazione per ulteriori lavorazioni. Ciò garantisce un controllo preciso della distribuzione granulometrica delle particelle (ad esempio, d50 1–10 μm).

mulino a getto d'aria 5

Vantaggi unici del mulino a getto per amido pregelatinizzato

  • Capacità di macinazione ultrafine
    La macinazione a getto può ridurre le particelle di amido pregelatinizzate a una scala micronica o addirittura submicronica, aumentando significativamente la superficie specifica e migliorando le prestazioni di dissoluzione e dispersione.
  • Bassa contaminazione e usura minima
    Poiché la macinazione avviene principalmente tramite collisione tra particelle, l'usura delle attrezzature è estremamente bassa, riducendo al minimo il rischio di contaminazione da metalli, un fattore cruciale per l'amido di qualità alimentare e farmaceutica.
  • Molatura a bassa temperatura
    L'amido è un materiale sensibile al calore. Durante l'espansione del gas, il getto d'aria produce un effetto di raffreddamento, prevenendo efficacemente la degradazione termica o la rigelatinizzazione del materiale e preservandone le proprietà funzionali.
  • Distribuzione granulometrica ristretta
    Il classificatore ad alta efficienza integrato garantisce una distribuzione granulometrica uniforme e precisa, migliorando la consistenza dei lotti e le prestazioni del prodotto finale.

Valore dell'applicazione

Applicazione di amido pregelatinizzato

L'amido pregelatinizzato macinato in modo ultrafine da un mulino a getto dimostra un valore applicativo più elevato in diversi settori:

  • Industria alimentare:
    Utilizzato come addensante e stabilizzante in alimenti istantanei come bevande in polvere, zuppe e budini, migliorandone la solubilità e la consistenza in bocca.
  • Industria farmaceutica:
    Funziona come disintegrante, legante o riempitivo delle capsule nelle compresse. La micronizzazione ne migliora la comprimibilità e la biodisponibilità.
  • Materiali chimici e da costruzione:
    Agisce come agente legante o trattenente l'acqua in pitture al lattice, malte e prodotti a secco. La polvere ultrafine garantisce una migliore dispersione e una migliore lavorabilità.

Conclusione

La tecnologia di macinazione Jet Mill offre una soluzione nuova ed efficiente per la lavorazione dell'amido pregelatinizzato. Migliora significativamente la disperdibilità, la solubilità e la stabilità.
Il processo preserva inoltre la struttura e la funzione originali del materiale.
Le basse temperature e l'assenza di contaminazione garantiscono la qualità del prodotto.
Grazie al controllo di processo avanzato e alla vasta esperienza nella lavorazione delle polveri, i sistemi Jet Mill di EPIC Powder rappresentano la scelta ideale. Consentono una lavorazione fine e di alto valore dell'amido pregelatinizzato nei settori alimentare, farmaceutico e chimico.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona cuore.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto