Grazie ai concetti di salute, sostenibilità e innovazione basata sulle piante, le proteine vegetali sono diventate un focus globale nell'industria alimentare moderna. Tra queste, proteine di pisello Si distingue come una delle alternative più promettenti alle proteine della soia, grazie alla sua eccellente composizione aminoacidica, alla bassa allergenicità e alle favorevoli caratteristiche di lavorazione. Per ottenere proteine di pisello ad elevata purezza e funzionalità, è fondamentale ottimizzare la tecnologia di separazione e la selezione delle attrezzature. Negli ultimi anni, l'applicazione di Mulino classificatore ad aria (ACM) nella separazione a secco delle proteine dei piselli ha portato un progresso rivoluzionario nel settore delle proteine vegetali.

Il valore delle proteine dei piselli e la necessità della separazione
Le proteine dei piselli derivano principalmente dai piselli gialli e sono ricche di aminoacidi essenziali come lisina e leucina. Sono prive di glutine e lattosio, il che le rende un ingrediente ideale per alimenti sani e alternative vegetali.
Tuttavia, i piselli contengono anche grandi quantità di amido e fibre. Senza una separazione efficace, questi componenti riducono la purezza delle proteine e ne compromettono la solubilità, l'emulsione e la gelificazione. Pertanto, lo sviluppo di tecnologie di separazione ad alta efficienza in grado di isolare accuratamente le proteine dall'amido è diventato un obiettivo fondamentale del settore.
Principio di separazione a secco: differenziazione delle dimensioni delle particelle e Classificazione dell'aria
I semi di pisello sono composti principalmente da proteine, amido e fibre. A livello microscopico, le particelle proteiche del pisello (tipicamente <3 μm) sono significativamente più piccole dei granuli di amido (tipicamente 20-40 μm). La separazione a secco sfrutta questa naturale differenza dimensionale per ottenere un arricchimento selettivo.
IL Mulino classificatore ad aria svolge un ruolo duplice e cruciale in questo processo:
- Macinazione efficiente (distruzione delle cellule):
L'ACM utilizza l'impatto meccanico o l'attrito dell'aria per rompere le pareti cellulari a basso stress meccanico, rilasciando proteine, amido e fibre dalla matrice del pisello. Rispetto alle tradizionali apparecchiature di macinazione, l'ACM tratta delicatamente le particelle di amido producendo frammenti proteici più fini, creando le condizioni ideali per la successiva classificazione. - Classificazione dell'aria (separazione di precisione):
All'interno dell'ACM, una ruota di classificazione dinamica consente una separazione precisa in base alle dimensioni. Sotto il flusso d'aria, la miscela macinata entra nella zona di classificazione: le particelle fini, ricche di proteine e con bassa inerzia, vengono trasportate verso l'alto attraverso la ruota di classificazione per formare la frazione arricchita di proteine, mentre le particelle di amido e fibre più grandi e dense vengono scartate o depositate come frazioni grossolane. Regolando la velocità della ruota del classificatore (ad esempio, fino a 10.000 giri/min), il “punto di taglio” può essere controllato con precisione, riducendo efficacemente la contaminazione dell’amido e aumentando la purezza delle proteine.

Il ruolo chiave dei mulini classificatori ad aria nella separazione a secco delle proteine dei piselli
Il mulino classificatore ad aria (ACM) è un dispositivo ad alta efficienza che integra macinazione e classificazione in un unico sistema, consentendo un controllo preciso della distribuzione granulometrica delle particelle di polvere. Nell'estrazione delle proteine dei piselli, dimostra diversi vantaggi che i metodi convenzionali a umido non possono eguagliare:
| Caratteristiche | Separazione a secco (mulino classificatore ad aria) | Separazione tradizionale a umido |
|---|---|---|
| Energia e ambiente | Consumo energetico significativamente inferiore; nessuna produzione di acqua o acque reflue | Elevato consumo energetico; produce acque reflue acide/alcaline |
| Struttura proteica | Macinazione delicata; denaturazione minima; mantiene la struttura naturale | Facilmente denaturato da acidi, basi e calore |
| Proprietà funzionali | Ottima solubilità e gelificazione; ideale per alimenti di origine vegetale | Funzionalità spesso ridotta; minore solubilità |
| Potenziale applicativo | Adatto allo sviluppo di alimenti “clean label” | Adatto per isolati ad alta purezza |
| Purezza del prodotto | Frazione arricchita (proteina 50–60%) | Isolato (proteina >90%) |
Studi dimostrano che le frazioni proteiche di pisello ottenute tramite separazione a secco utilizzando ACM presentano un modulo di conservazione del gel (G') più elevato e una solubilità significativamente migliore a pH 3–7 rispetto alle proteine isolate a umido commerciali. Queste proprietà sono cruciali per applicazioni in emulsioni vegetali, bevande acide e alimenti in gel.
Polvere epicaSoluzioni per mulini classificatori ad aria
La tecnologia di separazione delle proteine dei piselli si sta evolvendo verso elevata efficienza, sostenibilità e automazione intelligente. L'applicazione di mulini classificatori ad aria non solo ottimizza il processo di separazione a secco delle proteine dei piselli, ma migliora anche la funzionalità e il valore dei prodotti proteici.
In qualità di azienda tecnologica con oltre 20 anni di esperienza nell'ingegneria delle polveri, Epic Powder ha sviluppato sistemi ACM avanzati, studiati appositamente per la separazione delle proteine vegetali. Questi sistemi sono caratterizzati da:
- Separazione ad alta efficienza ed estrazione ad alta purezza di proteine e amido;
- Funzionamento a bassa temperatura per preservare la funzionalità delle proteine;
- Design modulare per un'integrazione perfetta con le linee di produzione esistenti;
- Conformità alimentare garantendo la sicurezza del prodotto e la stabilità del processo.
Grazie alle applicazioni industriali, i mulini classificatori ad aria di Epic Powder si sono dimostrati efficaci nella produzione di proteine vegetali in polvere, ingredienti alimentari funzionali e prodotti per la nutrizione sportiva, aiutando i clienti a ottenere un'elevata purezza e un basso consumo energetico in fase di produzione.




